In questo articolo parliamo delle sonde capacitive; quindi se vuoi saperne di più, ti invitiamo alla lettura!
Sonde capacitive: cosa sono
Una sonda metallica isolata montata in un contenitore in metallo forma con la parete un condensatore elettrico la cui capacità aumenta con l’aumentare del livello del fluido contenuto al suo interno. Per le misure capacitive è quindi necessario un fluido con permettività costante.
La struttura semplice e resistente (sensore ad asta o a fune) permette di misurare il livello di liquidi, solidi, granulari, fluidi conduttori e non conduttori. Il sensore di livello capacitivo rappresenta una soluzione collaudata ed economica per la misura di livello, e può essere impiegato sia per i liquidi sia per i solidi.
Come funziona un sensore di livello capacitivo
La misura di livello di un sensore capacitivo si basa sulla variazione della capacità elettrica di un condensatore. In pratica, la sonda di livello e la parete del serbatoio formano un condensatore la cui capacità elettrica varia in funzione della quantità di prodotto contenuto nel serbatoio.
Nel senso più semplice, i condensatori immagazzinano l’energia elettrostatica in un campo elettrico. La capacità del condensatore di immagazzinare questa energia (una misura nota appunto come “capacità”) aumenta man mano che la sonda viene coperta dal prodotto.
Sonde capacitive, ecco i nostri prodotti:
- 440 Trasmettitore continuo di livello, capacitivo, a 2 fili, attacco da 1/2″
Il trasmettitore della serie 440 consente di misurare in modo continuo il livello di polveri e liquidi contenuti in serbatoi o silos.
- 451 Trasmettitore continuo di livello ad alta temperatura, capacitivo, a 3 fili (testa elettronica)
La serie 451 è la testa (elettronica) da abbinare alla sonda (meccanica) serie 453 per realizzare un completo trasmettitore di livello continuo per acqua all’interno di contenitori ad alta temperatura e alta pressione come caldaie industriali o serbatoi in genere.
- 445 Trasmettitore continuo di livello, capacitivo, a 2 fili, attacco da 1″ per gasolio e olio
Il trasmettitore della serie 445 consente di misurare in modo continuo il livello di polveri e liquidi contenuti in serbatoi o silos, particolarmente adatto per gasolio.
- 429 Visualizzatore digitale per trasmettitori 45x con 2 soglie di intervento
Il visualizzatore serie 429, abbinato a un trasmettitore serie 45x, è lo strumento ideale laddove sia necessario visualizzare in modo digitale la misura del livello del prodotto.
Sono disponibili 2 soglie, a relè, liberamente programmabili.
- 452 Trasmettitore continuo di livello ad alta temperatura con pulsanti, capacitivo, a 3 fili (testa – elettronica)
La serie 452 è la testa (elettronica) da abbinare alla sonda (meccanica) serie 453.
- 453 Sonda per trasmettitore continuo di livello per alta temperatura, attacco da 1/2″
La sonda serie 453 è la parte meccanica da abbinare all’elettronica serie 451 o 452.
Se vuoi conoscere i nostri prodotti clicca qui.